Caro Direttore Dossena, sono un ultraottantenne napoletano che nella magia del presepe ritrova un poco di quella infanzia che gli è stata rubata dall’infame...
La ‘Destinazione Lombardia’ è stata presentata a New York, nell’esclusivo Bar Milano di Eataly, sulla 5th Avenue, la strada più iconica della Grande Mela, famosa per...
Amina di Serena Tondo si aggiudica tre riconoscimenti: Miglior film italiano, Miglior cortometraggio "Premio Bisci", Premio Lions "Women Empowerment"
Si è conclusa con grande successo la...
Review by Maria Teresa De Donato
Reading and reviewing Interview with Santa Claus (Buoso, 2023) and Interview with the Befana (Buoso, 2024), published by Amazon EU via PlaceBookPublishing &...
di Maddalena Rinaldi
Fino al 30 marzo è visitabile a Roma una mostra su biodiversità e salute, attraverso un viaggio negli ecosistemi italiani, da quello...
di Cecilia Migali
In Artico e Antartide, il Cnr guida progetti internazionali d’eccellenza per comprendere e affrontare le sfide scientifiche del momento, come quella del...
In questa fine d’anno 2024, per le festività natalizie si metteranno in viaggio 18 milioni e 300 mila italiani, la maggioranza dei quali – 16,9 milioni...
In occasione del 21 dicembre, solstizio di inverno e giorno più corto dell'anno, torna il consueto appuntamento con la Giornata Internazionale del Cortometraggio. Organizzata dal Centro...
Tradizionalmente, quando si parla di Federico Tosti significa discorrere della Montagna con la ‘M’ maiuscola. Questo affermato poeta scrisse, infatti, una vasta selezione di...
In occasione dell’anniversario dei 125 anni dalla fondazione della FIAT, il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino presenta la mostra “125 volte FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT”...
On December 4, 2024, at the CUFA - Circolo Ufficiali delle Forze Armate in Rome, SI.R.I.P. - Sindacato Rappresentanti di Interessi Parlamentari (Syndicate of...
Subiaco è la Capitale italiana del Libro 2025. A proclamarla, oggi a Roma, al Collegio Romano, il ministro Alessandro Giuli, alla presenza del direttore generale della Direzione Biblioteche...
Di/By Anna & Maria Sciacca
La mostra Memorabile.Ipermoda dal 27 Novembre al 23 Marzo al Maxxi Museo Nazionale di Roma presenta creazioni moda di famosi...
Intervista di Anna & Maria Sciacca
L’Idea Magazine: A proposito dei modelli che vediamo oggi nelle vetrine dei negozi, ci sono meno manichini realistici e...
BY ANNA & MARIA SCIACCA
L’Idea Magazine: About the models we see at window stores, today there are less realistic mannequins and much more abstracts...
a cura di Marino Pagano
Abbiamo il piacere di intervistare Diletta Maria Cecilia Loragno, giornalista originaria di Bitonto, che con passione e creatività ha...
Intervista di Gianluca Macovez
Un‘intervista per conoscere meglio questa talentuosa giovane signora che guiderà nei prossimi anni il teatro dell’Opera Carolina
Da quando è stata fondata,...
di Emanuele Guerrini
Guglielmo Giovanelli Marconi, nipote del celebre inventore Guglielmo Marconi, racconta la storia e le passioni del nonno, dalle ispirazioni giovanili alla poliedrica...
Intervista di Gianluca Macovez
Valentina Escobar è una giovane e talentuosa regista.
Nata in una famiglia che tanto ha dato al teatro, si è preparata con...
La lingua italiana è sempre più vitale e capace di produrre interessanti novità linguistiche dovute alla continua evoluzione dei costumi e delle mode, a una maggiore...
A Due Passi Dal Cielo è il titolo del tour 2025 che vede il ritorno di Marco Frattini con spettacoli-concerto in tutta Italia. Appuntamenti in diverse location...
INCinema, il primo festival del cinema accessibile anche alle persone con disabilità sensoriali, ritorna a Trieste grazie alla collaborazione con il Trieste Film Festival e Alpe Adria Cinema e presenta la versione...
Di Isabella Rossiello.
Teatro Bonci Cesena, ERT, hanno presentato Opera Locos, cinque cantanti lirici che hanno trasformato l'opera in qualcosa di divertente, buffo, intelligente. Cinque...
Amina di Serena Tondo si aggiudica tre riconoscimenti: Miglior film italiano, Miglior cortometraggio "Premio Bisci", Premio Lions "Women Empowerment"
Si è conclusa con grande successo la...
In occasione del 21 dicembre, solstizio di inverno e giorno più corto dell'anno, torna il consueto appuntamento con la Giornata Internazionale del Cortometraggio. Organizzata dal Centro...
Prima chitarrista italiana a specializzarsi nello stile jazz manouche, genere che fonde il virtuosismo del jazz con le ritmiche della chitarra francese, Melamanouche si è sempre...
Articolo di Diletta Maria Cecilia Loragno
Il capoluogo lombardo accoglie le giornate dedicate alla moda maschile celebrando i 20 anni di sodalizio tra il noto...
Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore nel corso di appena un decennio, passando dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024, che farà segnare il record...
Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of Hazardous Materials,...
Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of Hazardous Materials,...
Il brand Puglia è solido e conosciuto, c’è voglia di autenticità unitamente a servizi e professionalità, gli operatori del wedding e dell’intera filiera pugliese dell’industria dei matrimoni sono pronti a...
di Alessandro Moriconi
La termodinamica ci insegna che esiste una temperatura al di sotto della quale non si può scendere, è chiamato “zero assoluto”, corrisponde...
Di Marina Agostinacchio
“Io sono Abdelaziz, quello del mare che inghiotte, Abdel in bilico sul bordo della barca, sul bordo dei sogni, quello del cielo...
Di Marina Agostinacchio
MARINA PETRILLO: INDICE DI IMMORTALITÀ
INCIPIT
Come fosse latente l’immortalità. Un vizio di forma portato alla luce e poi dimenticato. Nel guizzo che intercorre...
di Alessandro MoriconiOgni idioma usato dall’umanità è il risultato di un vasto insieme di processi antropologici propri del popolo che lo parla. Non è...
Una poesia di Maria Sciacca
BALENOTTERA
Immensa e leggera nuotava
nei riflessi dell' acqua
lasciandosi trasportare,
sfiorava mutevoli onde,
con il suo piccolo accanto,
cantava vocalizzi lontani,
insieme risalivano,
sbuffi di vapore sfiatavano
I...
Di Marina Agostinacchio
Per entrare nel testo in oggetto, riprendo quanto già accennato nell’inquadramento di Diario bizantino con gli scritti precedenti.
Cristina Campo, dopo la conversione...
Di Vanessa Pia Turco
L’arancia non solo è un frutto delizioso e salutare, ricchissimo di vitamina C, dalla spiccata azione antinfiammatoria e antitumorale, ma è...
Di Vanessa Pia Turco
Il “mal di testa”, definito più propriamente “cefalea”, indica tutte le sensazioni dolorose, di varia intensità e durata, che colpiscono il...
Di Vanessa Pia Turco
Il nostro corpo soprattutto in inverno ha bisogno di cibi non troppo calorici e ricchi di sostanze nutritive. Un’alimentazione sana e...
L’anno 2024 ha segnato il 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari, artista poliedrico, architetto e storico dell’arte rinascimentale. La città di Arezzo, sua terra natale, ha...
UNO IN DUE
UN VIAGGIO NELL’APERITIVO MILANESE TRA ARTE E CONVERSAZIONE
A cura di Marco Bongiorni e Ettore Favini
15 gennaio – 17 dicembre 2025
Ogni terzo mercoledì del mese
Via...
Articolo di Marina Agostinacchio
Svetlana, “donna-orecchio”.
Conosciamo tutti Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič, giornalista e scrittrice bielorussa nata in Ucraina, da madre ucraina e padre bielorusso; sappiamo che...
Di Marina Agostinacchio
Ieri ho finito di vedere la prima parte della serie televisiva italiana “La porta rossa”, prodotta da Rai Fiction, ideata da Carlo...
Settore Musei Civici Bologna | Museo del Patrimonio Industriale
Antologia della moto bolognese, 1920-1970
26 novembre 2022 - 28 maggio 2023
Mostra realizzata con il contributo di...
By Raeleen D'Agostino Mautner
When Italian Americans look around their homes, visible signs of their heritage show up everywhere. In my home, for instance, on...
Di Marina Agostinacchio
Le narrazioni di un poeta…tra le nuvole
Come si approccia alla scrittura narrativa un poeta tra le nuvole?
Per alcuni scrittori di poesia, il...
Mari putrescenti, animali estinti, ghiacciai ridotti ad innocue colline aride, foreste tropicali decimate e infine, ciliegia avvelenata su una torta irrancidita, la guerra.
La Terra,...
L’aereo atterra puntuale. Alle sei e ventotto del pomeriggio il sole è calato da poco, nonostante il caldo tropicale di febbraio si faccia sentire.
George...