ATTIVITÀ e PROGETTI
OPEN DAY 15 ottobre 2023 c/o Museo Diocesano Molfetta
È un autunno ricco di impegni quello di Digressione Music al Museo Diocesano di...
Il 10 ottobre prende il via ad Ascoli Piceno la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile.
La rassegna si articolerà in 6...
È stata inaugurata giovedì scorso, 21 settembre, a Los Angeles la seconda tappa del tour internazionale della mostra che presenta i siti italiani UNESCO attraverso le...
Un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto: in occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ospiterà il...
Di Vanessa Pia Turco
Una dieta ricca di fibre alimentari provenienti da frutta, verdura, legumi e cereali integrali assicura un’efficace prevenzione nei confronti di numerose...
Articolo e foto di Diletta Maria Cecilia Loragno
La più piccola isola delle Sporadi è stata una vera sorpresa.
Un viaggio desiderato a lungo, sognando quei...
Di Vanesa Pia Turco
Il fagiolino appartiene alla famiglia delle leguminose nonostante venga anche considerato un ortaggio, dato che viene raccolto e consumato ancora immaturo....
Review by Tiziano Thomas Dossena
Ignazio Buttitta was the best-known Sicilian poet of the Twentieth Century. While his poetry has been translated into many languages,...
Il 23+24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Aquileia si anima con gli Open-day dei cantieri di scavo (solo sabato 23), aperture straordinarie, visite guidate, archeologia...
Caro Direttore,
secondo me nessuna razza è contro natura. Tranne - forse - una!
Generali, politici, portaborse o pseudo santoni che siate, che vi auto-eleggete a...
La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei...
Intervista di Gianluca Macovez (apparsa contemporaneamente su OperaAmorMio Magazine)
Incontriamo oggi Claudio Giombi, glorioso basso baritono dalla lunga carriera e dal repertorio vastissimo.
Si tratta di un...
Interview by Tiziano Thomas Dossena
Richard Vetere is a playwright, novelist, poet, and film and TV writer, actor, director, and producer. His most known work...
Interview by Tiziano Thomas Dossena
Loretta De Simone is a second-generation Italian strongly influenced by her Sicilian roots. Like many immigrant families, Loretta was raised...
Interview by Tiziano Thomas Dossena
A first-generation Sicilian-American, Marianne Rutter was born in Reading, Pennsylvania, into a large extended Italian family. She attended parochial schools...
Intervista di Gianluca Macovez
Carmen Lavani è stata una delle grandi protagoniste dell’opera lirica, non solo in Italia, della seconda metà del Novecento.
Artista raffinatissima ha...
Intervista di Gianluca Macovez
Alessandro Scotto di Luzio è un tenore di successo si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante fra le nuove voci...
Il 23+24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Aquileia si anima con gli Open-day dei cantieri di scavo (solo sabato 23), aperture straordinarie, visite guidate, archeologia...
Interview by Tiziano Thomas Dossena
A first-generation Sicilian-American, Marianne Rutter was born in Reading, Pennsylvania, into a large extended Italian family. She attended parochial schools...
Prima l’incontro “nel cuore della democrazia americana”, a Capitol Hill, Washington, Stati Uniti. Poi l’incontro con Kevin McCarthy, Speaker della Camera dei Rappresentanti a stelle e...
ATTIVITÀ e PROGETTI
OPEN DAY 15 ottobre 2023 c/o Museo Diocesano Molfetta
È un autunno ricco di impegni quello di Digressione Music al Museo Diocesano di...
Il 10 ottobre prende il via ad Ascoli Piceno la 44^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile.
La rassegna si articolerà in 6...
Un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto: in occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di New York ospiterà il...
La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei...
ANTONIO FINI ANNOUNCES THE 2023 FINI DANCE FESTIVAL and
ITALIAN INTERNATIONAL DANCE AWARDS
HOST: TABATA CALDIRONI
Thursday, August 31 at 8 PM
Ailey Citigroup Theater, 405 West 55th...
Di Anna e Maria Sciacca
Colori, forme artistiche si combinano insieme per creare pezzi unici di arredamento nella nuova collezione di Elizabeth Garouste. Ralph Pucci...
Tra le tante lame che pendono sull’economia italiana, c’è anche la vendemmia 2023. Cinquanta milioni di ettolitri prodotti nel 2022 e 50 in giacenza a...
Un convegno presso l’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli realizzato in sinergia con il Corecom della Campania per esaminare come i molteplici messaggi disponibili...
I cebi dai cornetti, come gli esseri umani, rimpiangono le decisioni sbagliate e sono in grado, grazie all’esperienza acquisita, di modificare il loro processo decisionale. Lo...
Articolo e foto di Diletta Maria Cecilia Loragno
La più piccola isola delle Sporadi è stata una vera sorpresa.
Un viaggio desiderato a lungo, sognando quei...
Bianca vernice
Bianca vernice, bianca per salpare.
Sullo scafo il mio nome? Trasparenze
e tumulto. Nessuna traccia, eppure
carta e penna indelebile … come
se latte rovesciato su blu...
Di Marina Agostinacchio
Alla pesante pioggia
dell’altro mondo s’intesse
il soave scrosciare delle dalmatiche di questo mondo,
l’altero volo dei veli di questo mondo
inenarrabilmente ignoto al mondo.
Estatici allarmi...
Di Marina Agostinacchio
II
Uno a uno vengono accesi i volti
alle radici millenarie
della selva d’icone,
per fare di giorno notte,
neve e stelle,
per far della tenebra rose
-più che...
Di Marina Agostinacchio
Due mondi — e io vengo dall'altro.
O chiave che apri e non chiudi,
chiudi e non apri e conduci
teneramente il vinto fuor della...
Di Marina Agostinacchio
Riprendo il discorso interrotto quindici giorni fa, ponendo al centro dell’argomentazione odierna il rapporto voce-suono-messaggio nelle quattro stanze poetiche di Diario bizantino.
Esso...
Di Vanessa Pia Turco
Una dieta ricca di fibre alimentari provenienti da frutta, verdura, legumi e cereali integrali assicura un’efficace prevenzione nei confronti di numerose...
Di Vanesa Pia Turco
Il fagiolino appartiene alla famiglia delle leguminose nonostante venga anche considerato un ortaggio, dato che viene raccolto e consumato ancora immaturo....
Di Vanessa Pia Turco
L’allergia è una reazione eccessiva dell’organismo a stimoli esterni come pollini, spore, acari o peli di animali. Il sistema immunitario ha...
Di Marina Agostinacchio
Ieri ho finito di vedere la prima parte della serie televisiva italiana “La porta rossa”, prodotta da Rai Fiction, ideata da Carlo...
Settore Musei Civici Bologna | Museo del Patrimonio Industriale
Antologia della moto bolognese, 1920-1970
26 novembre 2022 - 28 maggio 2023
Mostra realizzata con il contributo di...
By Raeleen D'Agostino Mautner
When Italian Americans look around their homes, visible signs of their heritage show up everywhere. In my home, for instance, on...
È stata inaugurata giovedì scorso, 21 settembre, a Los Angeles la seconda tappa del tour internazionale della mostra che presenta i siti italiani UNESCO attraverso le...
Il 23+24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Aquileia si anima con gli Open-day dei cantieri di scavo (solo sabato 23), aperture straordinarie, visite guidate, archeologia...
Di Marina Agostinacchio
Le narrazioni di un poeta…tra le nuvole
Come si approccia alla scrittura narrativa un poeta tra le nuvole?
Per alcuni scrittori di poesia, il...
Mari putrescenti, animali estinti, ghiacciai ridotti ad innocue colline aride, foreste tropicali decimate e infine, ciliegia avvelenata su una torta irrancidita, la guerra.
La Terra,...
L’aereo atterra puntuale. Alle sei e ventotto del pomeriggio il sole è calato da poco, nonostante il caldo tropicale di febbraio si faccia sentire.
George...
Racconto di Marina Agostinacchio.
Paola è una collega, ex insegnante di lettere.
Paola vive in una casa della periferia di Padova, casa che, a vederla, diresti...