Di Rita Bugliosi
È quanto sostiene il modo di dire “l’appetito vien mangiando”, riferibile anche ad ambiti diversi da quello alimentare, ma decisamente corretto rispetto...
Nel mese di dicembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello...
La candidatura della Via Appia all’UNESCO è frutto di un grande e coordinato lavoro sui territori da parte delle istituzioni che, attraverso il patrimonio archeologico e...
Amata in tutto il mondo. Creativa, innovativa e tradizionale. Tonda e a tranci. Protagonista assoluta di studi, libri, fiere, sfide, sperimentazioni in tutto il...
Di Alberto Guasco
A spiegare l’origine storica e l’adattamento linguistico subito dall’espressione “è tutto un ambaradan” è Alberto Guasco dell’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del...
Intervista di Tiziano Thomas Dossena
Attore, regista ed autore di testi teatrali, è stato dal 1983 al 1988 direttore artistico del Piccolo teatro Città di Palermo. Ha lavorato con...
Di Vanessa Pia Turco
La Centella asiatica è una pianta dalle mille virtù terapeutiche. Ha proprietà: depurative, antiossidanti, drenanti, disintossicanti, sedative e cicatrizzanti. Migliora la...
Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione...
Il caffè come protezione per l’intestino. È questo il risultato raggiunto dallo studio "Effect of Different Coffee Brews on Tryptophan Metabolite-Induced Cytotoxicity in HT-29...
Figucon 2023, l'appuntamento dedicato a tutte le figurine del mondo ritorna all'Estragon Club di Bologna nella sua 10° edizione domenica 15 gennaio 2023. Saranno presenti...
Di Isabella Rossiello
Una formula magica e la creazione fu.
Hokuspokus è il lavoro teatrale del gruppo Familie Flöz, gruppo berlinese per la prima nazionale a...
In occasione dell’uscita della nuova edizione delle Poesie complete di Giorgio Bassani (Feltrinelli 2021) l’Istituto Italiano di Cultura di New York e la Fondazione Giorgio Bassani celebrano lo scrittore...
Intervista di Tiziano Thomas Dossena
Attore, regista ed autore di testi teatrali, è stato dal 1983 al 1988 direttore artistico del Piccolo teatro Città di Palermo. Ha lavorato con...
Intervista di Francesca Magnani
Avevamo incontrato Brunella Angela Mazzola, in arte Bruangel, la compositrice pop-jazz italiana poco prima che la pandemia ci sommergesse. L’artista è...
Intervista di ANNA & MARIA SCIACCA
Il regista, sceneggiatore e scrittore David Grieco inizia a lavorare nel cinema come attore in alcuni film: “Romeo e...
Intervista di ANNA & MARIA SCIACCA
Le sue interpretazioni sono molto intense soprattutto quando si tratta di personaggi forti, Malcolm McDowell ha uno sguardo particolare...
Interview by Tiziano Thomas Dossena
Antonio Pio Fini is an Italian dancer, choreographer, director, and producer. In 2015 he founded Fini Production LLC to fulfill...
Nel mese di dicembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello...
Si aprirà sabato 29 gennaio presso l’Italian American Museum di Los Angeles la mostra “Woven Lives: Exploring Women’s Needlework from the Italian Diaspora”, che, organizzata...
Si intitola “Insegnare italiano a bambini e preadolescenti nel mondo” il nuovo ciclo di seminari di formazione e aggiornamento online per docenti di italiano nel mondo promossi dalla Società Dante Alighieri.
Il...
In occasione dell’uscita della nuova edizione delle Poesie complete di Giorgio Bassani (Feltrinelli 2021) l’Istituto Italiano di Cultura di New York e la Fondazione Giorgio Bassani celebrano lo scrittore...
Intervista di Tiziano Thomas Dossena
Attore, regista ed autore di testi teatrali, è stato dal 1983 al 1988 direttore artistico del Piccolo teatro Città di Palermo. Ha lavorato con...
Di Isabella Rossiello
Una formula magica e la creazione fu.
Hokuspokus è il lavoro teatrale del gruppo Familie Flöz, gruppo berlinese per la prima nazionale a...
Intervista di Francesca Magnani
Avevamo incontrato Brunella Angela Mazzola, in arte Bruangel, la compositrice pop-jazz italiana poco prima che la pandemia ci sommergesse. L’artista è...
È giunto alla sua 34ª edizione il Palm Springs International Film Festival 2023 in programma da domani, 5 gennaio, a lunedì 16.
Il Festival, uno dei più grandi...
Di Isabella Rossiello
Il teatro Bonci a Cesena è pieno di allegri bambini che si rincorrono, si abbracciano, giocano a nascondino tra gli adulti; che...
Di Rita Bugliosi
È quanto sostiene il modo di dire “l’appetito vien mangiando”, riferibile anche ad ambiti diversi da quello alimentare, ma decisamente corretto rispetto...
Il caffè come protezione per l’intestino. È questo il risultato raggiunto dallo studio "Effect of Different Coffee Brews on Tryptophan Metabolite-Induced Cytotoxicity in HT-29...
La Basilicata è tra le 12 migliori destinazioni al mondo da visitare nel 2023. Lo dice la prestigiosa rivista “Vogue”, che in questo fine anno ha inserito...
Intervista di Marina Agostinacchio
Gabriella Cinti, in arte Mystis, nata a Jesi (An), italianista (dottore di ricerca), grecista, poeta, mitografa, saggista, antropologa del mondo antico,...
Con l’autorevole patrocinio dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti nasce il Concorso nazionale Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”.
Ispirato dal tema scelto...
Pubblicato nella raccolta di poesie Porticati il 4 settembre 2006 nella collana di poesia Tabula- Book editore- diretta e curata da Massimo Scrignoli.
Corredato da...
Applications are accepted through October 16 for a poet with an interest in public engagement.
Download Release (PDF)
(NEW YORK, NY—September 6, 2022) The Guggenheim is...
AVEVAMO TRE COLORI
Avevamo tre colori:
bianco, nero e rosso fuoco.
Credevamo in tre ideali,
sono morti poco a poco.
Avevamo un entusiasmo
che ci apriva alla speranza,
sognavamo ad occhi aperti
meno fumo...
Lungo l’acqua
Da un ponte all’altro ogni giorno. È l’oriente
che salpa in un’ora fioca. Il naviglio
si sgola, fuma l’acqua, a perdifiato.
L’occhio sbanda dall’uscio della casa
alla...
Di Vanessa Pia Turco
La Centella asiatica è una pianta dalle mille virtù terapeutiche. Ha proprietà: depurative, antiossidanti, drenanti, disintossicanti, sedative e cicatrizzanti. Migliora la...
di Vanessa Pia Turco
L’utilizzo di sostanze naturali, sia per il benessere dell’uomo che per il benessere animale, è in continua crescita. Diversi studi scientifici...
di Vanessa Pia Turco
La zucchina è ricchissima di acqua, fibre, antiossidanti e sali minerali essenziali per proteggere la funzionalità del sistema nervoso, per la...
Di Marina Agostinacchio
Non esiste più l’immaginazione, non esiste più questo continuo confronto fra ciò che noi siamo e ciò che noi siamo stati.
Vi è...
Di Marina Agostinacchio
“Niente è nella mente che non sia stato prima nei sensi”. È quanto dicevano i filosofi del Settecento.
Tempo fa, parlando con un’amica...
Settore Musei Civici Bologna | Museo del Patrimonio Industriale
Antologia della moto bolognese, 1920-1970
26 novembre 2022 - 28 maggio 2023
Mostra realizzata con il contributo di...
By Raeleen D'Agostino Mautner
When Italian Americans look around their homes, visible signs of their heritage show up everywhere. In my home, for instance, on...
Caprincontra, l’evento caprese diretto dalla giornalista Diletta Maria Cecilia Loragno sin dal 2017, ha ideato e realizzato, per festeggiare al meglio il nuovo anno...
Rimini per tutto l’anno: tra arte, cibo, cultura e benessere, la città romagnola si offre ai visitatori come destinazione di viaggio perfetta da vivere 365...
Di Marina Agostinacchio
Le narrazioni di un poeta…tra le nuvole
Come si approccia alla scrittura narrativa un poeta tra le nuvole?
Per alcuni scrittori di poesia, il...
Mari putrescenti, animali estinti, ghiacciai ridotti ad innocue colline aride, foreste tropicali decimate e infine, ciliegia avvelenata su una torta irrancidita, la guerra.
La Terra,...
L’aereo atterra puntuale. Alle sei e ventotto del pomeriggio il sole è calato da poco, nonostante il caldo tropicale di febbraio si faccia sentire.
George...
Racconto di Marina Agostinacchio.
Paola è una collega, ex insegnante di lettere.
Paola vive in una casa della periferia di Padova, casa che, a vederla, diresti...