Sunday, March 30, 2025

Featured Articles/I nostri ultimi articoli

A cinquant’anni dalla sua morte: Totò

Quest’anno sono cinquant’anni che Totò ci ha lasciati, o meglio le sue spoglie terrene, perché Totò  è sempre con noi, la tv rispolvera continuamente...

AIDA al Metropolitan Opera di New York

RECENSIONE DI NATALIA DI BARTOLO Le operone verdiane in trasferta negli States sono sempre un'incognita. Pericolo di ipertrofia scenica con relativa carenza sul versante dell'italico,...

‘CONOSCEVO UN ANGELO’: un romanzo sull’America che sta scomparendo.

Recensione di Tiziano Thomas Dossena Con il suo stile fluido e piacevole, Guido Mattioni ripete il successo dei suoi precedenti romanzi presentando un soggetto inusuale...

Manet e la Parigi moderna, in mostra a Milano

La mostra Manet e la Parigi moderna, inaugurata a Palazzo Reale di Milano lo scorso marzo e visitabile sino al 2 luglio 2017, intende...

Carmen a Venezia: via il folclore spagnolo e largo alla modernità di Bieito.

Recensione di Salvatore Margarone e Federico Scatamburlo Carmen è un’opéra-comique in quattro quadri di Georges Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Tratta...

Deformed, My Remarkable Life, presented by Valerie Pepe at the Italian American Museum

Cordially invites you to attend a book presentation and signing for  Deformed My Remarkable Life presented by Valerie Pepe Thursday, April 13th, 6:30 PM Cover design by chloeartdesign.com Light Refreshments Will Be...

Antonio Meucci Young Inventors’ Competition

Young Inventors’ were once again given the opportunity to shine at the 2017 Garibaldi-Meucci Museum's Antonio Meucci Young Inventors’ Competition. Ten years ago, the competition...

Nell’Arcipelago Pontino un osservatorio per il monitoraggio ambientale

Ricercatori dell’INGV, CNR e Università Sapienza di Roma insieme sulla nave oceanografica Minerva-uno, per studiare il sistema idrotermale sottomarino al largo dell’Isola di Zannone...

Fiorenza Cedolins e Marcello Giordani, Tosca e Cavaradossi al Massimo di Palermo.

RECENSIONE di Natalia Di Bartolo © dibartolocritic Viene da pensare, a volte, assistendo dal vivo ad un'opera arcinota come Tosca di Giacomo Puccini, che se lo...

VIOLA MANUELA CECCARINI WILL SERVE AS A JUDGE FOR THE GLOBAL SHORT FILM AWARDS (for the second time)!!

Viola Manuela Ceccarini or “ViVi” will serve once more as a judge for the Global Short Film Awards Film Festival in New York and...

PRESIDENTE GENTILONI, PIU’ CHE I CONSUMI BISOGNEREBBE INCENTIVARE LA CULTURA!

Al presidente Gentiloni, che proclama incentivi per i consumi, dico che secondo me il bisogno più urgente è quello di arricchire il cuore delle...

Bloccare l’infiammazione per ridurre le disabilità cognitive

Per la prima volta uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista eLife dimostra la relazione diretta tra le disabilità cognitive che caratterizzano i disturbi dello...

Dalí precursore, genio, alieno!

 Palazzo Belloni, a Bologna ci fa incontrare le opere di Salvador Dalì. “Dalì Experiences” è il titolo di una mostra che percorre le opere e...

L’Italia conquista il primato dell’influenza culturale negli Stati Uniti.

L’Italia ha conquistato il primo posto nella classifica 2017 dei Paesi culturalmente più influenti stilata dalla rivista americana Us News: “Quando si parla di...

Tosca di G. Puccini al Teatro Filarmonico di Verona.

RECENSIONE di Salvatore Margarone Si avviano verso la conclusione le recite di Tosca di G. Puccini al Teatro Filarmonico di Verona. Questa produzione, con scene...

Interviews/Interviste

Il Mondo e l’Arte visti da uno Scrittore e Poeta: Aldo Villagrossi Crotti/The World and Art as Seen by a Writer and Poet: Aldo...

Intervista di Maria Teresa De Donato Oggi sono felice di ospitare nuovamente l’amico e collega autore Aldo Villagrossi Crotti, Scrittore e Poeta, che ho avuto...

INTERVISTA CON ERIC FEIGENBAUM AUTORE DEL LIBRO “PROFILES OF THE MANNEQUIN”

Intervista di Anna & Maria Sciacca L’Idea Magazine: A proposito dei modelli che vediamo oggi nelle vetrine dei negozi, ci sono meno manichini realistici e...

INTERVIEW WITH ERIC FEIGENBAUM, AUTHOR OF THE BOOK “PROFILES OF THE MANNEQUIN”

BY ANNA & MARIA SCIACCA L’Idea Magazine: About the models we see at window stores, today there are less realistic mannequins and much more abstracts...

Intervista alla bitontina Diletta Maria Cecilia Loragno. “Caprincontra: un pomeriggio di emozioni”

a cura di Marino Pagano Abbiamo il piacere di intervistare Diletta Maria Cecilia Loragno, giornalista originaria di Bitonto, che con passione e creatività ha...

SHANTÉ WILLIAMS, LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE DELL’OPERA CAROLINA.

Intervista di Gianluca Macovez Un‘intervista per conoscere meglio questa talentuosa giovane signora che guiderà nei prossimi anni il teatro dell’Opera Carolina Da quando è stata fondata,...

Marconi, mio nonno

di Emanuele Guerrini Guglielmo Giovanelli Marconi, nipote del celebre inventore Guglielmo Marconi, racconta la storia e le passioni del nonno, dalle ispirazioni giovanili alla poliedrica...

our italy / la nostra italia

Our Heritage/Il nostro retaggio

italians in the world / italiani nel mondo

books / libri

entertainment / spettacolo

ALE SOUND FESTIVAL BLUES EDITION 2025 – TERZA EDIZIONE, 4-5 Aprile

ALE SOUND FESTIVAL BLUES EDITION 2025 - TERZA EDIZIONE, 4-5 Aprile Siamo lieti di informare che è tutto pronto per la terza edizione del Ale Sound...

Catania: Un “Don Giovanni” novecentesco approda al Bellini.

Successo un po’ in “sordina” per il Don Giovanni diretto da Beatrice Venezi al Teatro Bellini di Catania Recensione di Salvatore Margarone (Articolo apparso contemporaneamente...

TRA GRANDI ARTISTI E TANTI GIOVANI SI È CHIUSO IL FESTIVAL DEL CINEMA DI SPELLO

Articolo di Isabella Rossiello É dura, fondi sempre più risicati, sponsor meno generosi non per colpa loro ma è l’economia che in tutto il mondo...

“I racconti del mare” di Luca Sever, premiére americana a Los Angeles all’Hollywood Reel Independent Film Festival/”Tales of the Sea” by Luca Sever, American...

Premiere americana per “I Racconti del mare” diretto da Luca Severi all’Hollywood Reel Independent Film Festival di Los Angeles in programma fino al 15 marzo. Dopo il grande...

Donata a Stanley Tucci la croce indossata in “Conclave” di Edward Berger/Stanley Tucci was given the original cross from Edward Berger’s film “Conclave

È stata consegnata a Stanley Tucci la croce originale del film "Conclave” di Edward Berger che arriva agli Oscar con 8 nomination e una vittoria....

Premi e Contributi per la divulgazione di libro e cinema italiani: aperto il bando 2025

Diffondere la lingua e la cultura italiana all’estero: questo l’obiettivo primario del bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione...

fashion / lifestyle

food & wine

memories/ricordi

Medicine/medicina

Science/scienza

A volte gli esperimenti sono lunghi

di Alessia Famengo L’osservazione dei fenomeni planetari e di natura geologica sono esempi abbastanza comuni di esperimenti a lungo termine, perché monitorano fenomeni su scale...

Travel/Viaggi

Dai sogni di Leonardo agli aerei invisibili

di Martina Benedetti Il desiderio di alzarsi in cielo e spostarsi volando ha spinto l’uomo, nel corso dei secoli, a compiere numerosi studi per riuscire...

L'angolo della poesia/Poetry corner

OTTO MARZO

Caro Direttore Dossena, ho sempre pensato che finché ci sarà bisogno di un giorno per ricordare qualcuno o qualcosa vorrà dire che negli altri...

È la “Festa degli innamorati”, ma da tempo mi sembra…

"SAN VALENTINO" è la “Festa degli Innamorati”, ma da tempo mi sembra che sia stata declassata a una kermesse culinaria e svuotata del suo...

Una poesia di Matteo Marangoni tradotta in ucraino, russo, francese, spagnolo ed inglese.

Le maglie della sera Un’idea colpevole è l’ipocrisia dell’attualità, certe parole hanno lo stesso suono dei passi dei sassi. Un bambino non in tempo non è una situazione mite è un...

Su le montagne silenziose e belle… Recensione del libro di poesie “Federico Tosti e la Montagna”

Recensione di Marina Agostinacchio CAPITOLO 1.   PAESAGGI. Di Federico Tosti ho avuto la possibilità e il piacere di scrivere in passato per L’Idea Magazine. Torno oggi a...

Recensione del libro di poesie “Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino

Recensione di Rita Bompadre “Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino (Eretica Edizioni, 2024 pp. 60 € 15.00) è un libro intensamente dominato da sensazioni e...

The poetry of Marina Agostinacchio on International Holocaust Remembrance Day / Le poesie di Marina Agostinacchio nel Giorno della Memoria…

A review by Tiziano Thomas Dossena The world of "Berlin Triptych" is a particular one in which the reader enters in silence as if he...

IDEA PRESS FEATURED BOOKS/LIBRI SCELTI

NEWS/ATTUALITA`

Dai sogni di Leonardo agli aerei invisibili

di Martina Benedetti Il desiderio di alzarsi in cielo e spostarsi volando ha spinto l’uomo, nel corso dei secoli, a compiere numerosi studi per riuscire...

An Exciting Trip Around the World: The Journey Comes to an End

By Frances R. Curcio The Last Stops on the Around-the-World Tour: Serengeti National Wildlife Refuge, Tanzania; Luxor and Cairo, Egypt; and Marrakech, Morocco After two weeks...

Il bilancio familiare: costi fissi e variabili, come risparmiare

Il bilancio familiare: costi fissi e variabili, come risparmiare La gestione del bilancio familiare è una sfida costante, accentuata dalle fluttuazioni economiche. Tra spese fisse...

Festival dei Cammini di Aquileia: un invito a rallentare

Dal 4 al 6 aprile 2025 Festival dei Cammini di Aquileia I edizione Dal 4 al 6 aprile Aquileia si trasformerà in un punto d’incontro per chi...

Il turismo che piano piano ci cambia

di Sandra Fiore È quello lento, che permette di riappropriarsi del tempo per immergersi nella natura e nella cultura locale e assecondare il desiderio di...

Quando digerire richiede tempo

Articolo di Rita Bugliosi All’origine della digestione lenta, che provoca diversi fastidi - dal bruciore di stomaco alla nausea, dai crampi addominali alla diarrea -...

Il 28,8% dei bambini italiani fra gli 8 e 9 anni obesi o in sovrappeso: l’Unicef lancia “Il peso è giusto?”

In occasione della Giornata mondiale dell’Obesità, 4 marzo, l’UNICEF Italia - con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- lancia la nuova pubblicazione “Il peso è giusto?”...

TRAVEL/VIAGGI

Dai sogni di Leonardo agli aerei invisibili

di Martina Benedetti Il desiderio di alzarsi in cielo e spostarsi volando ha spinto l’uomo, nel corso dei secoli, a compiere numerosi studi per riuscire...

An Exciting Trip Around the World: The Journey Comes to an End

By Frances R. Curcio The Last Stops on the Around-the-World Tour: Serengeti National Wildlife Refuge, Tanzania; Luxor and Cairo, Egypt; and Marrakech, Morocco After two weeks...

Festival dei Cammini di Aquileia: un invito a rallentare

Dal 4 al 6 aprile 2025 Festival dei Cammini di Aquileia I edizione Dal 4 al 6 aprile Aquileia si trasformerà in un punto d’incontro per chi...
- Advertisement -spot_img

Tuttonatura

Smagliature addio! Con l’arancia, il frutto che apporta salute, fortuna e vitalità

Di Vanessa Pia Turco L’arancia non solo è un frutto delizioso e salutare, ricchissimo di vitamina C, dalla spiccata azione antinfiammatoria e antitumorale, ma è...

Mal di testa: cura e rimedi naturali per una pronta guarigione

Di Vanessa Pia Turco Il “mal di testa”, definito più propriamente “cefalea”, indica tutte le sensazioni dolorose, di varia intensità e durata, che colpiscono il...

COME AVERE PIÙ ENERGIA ED UNA LINEA SMAGLIANTE CON RADICCHIO E CAVOLFIORE

Di Vanessa Pia Turco Il nostro corpo soprattutto in inverno ha bisogno di cibi non troppo calorici e ricchi di sostanze nutritive. Un’alimentazione sana e...
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

art / arte

Il gioielliere italiano Buccellati a Naturalia/ The Italian jeweler Buccellati at Naturalia

Di/By Anna & Maria Sciacca BUCCELLATI  COLLEZIONI  IN ARGENTO DA TAVOLA La serie di articoli in argento, Murano Glass, Boscoreale, Cervino, Furry, Opera, Caviar, Nature, Marina,...

Il ruolo della fotografia come punto di incontro tra diverse visioni del mondo: torna a Milano Mia Photo Fair BNP Paribas

Di Diletta Maria cecilia Loragno La quattordicesima edizione della fiera italiana dedicata alla fotografia ha ospitato, dal 20 al 23 marzo, negli spazi di Superstudio...

Fantastica: a Roma la 18a Quadriennale d’arte

Si intitola Fantastica la 18a Quadriennale d’arte che si svolgerà al Palazzo Esposizioni Roma da ottobre 2025 a gennaio 2026. Fondazione La Quadriennale di Roma ha presentato le linee guida della...
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Parliamone un po'

A Milano appuntamento con ‘La Ripartenza, liberi di pensare’ del giornalista e conduttore tv Nicola Porro

 Articolo di Diletta Maria Cecilia Loragno A fine gennaio si è svolta a Milano l’ottava edizione dell’evento ‘La Ripartenza, liberi di pensare, nato da un’idea...

Il diverso fa paura

di Silvia Perrella Ogni volta che abbiamo a che fare con qualcosa di diverso mettiamo in atto meccanismi e sistemi di protezione che, inconsciamente, pensiamo...

Unicef Italia: 37% dei bambini italiani esposti all’odio su internet

L'esposizione dei bambini e dei ragazzi a messaggi di odio varia, a seconda dei paesi, dall’8% al 58% risultando meno diffusa in Indonesia e...
- Advertisement -spot_img

La dolce vita

12 Ways to Enjoy Italy Amidst the Current Explosion of Tourism

By Raeleen D'Agostino Mautner Let’s face it: we have all had just about enough of being confined at home and discouraged from traveling during the...

Mostra Antologia della moto bolognese, 1920-1970

Settore Musei Civici Bologna | Museo del Patrimonio Industriale Antologia della moto bolognese, 1920-1970 26 novembre 2022 - 28 maggio 2023 Mostra realizzata con il contributo di...

Bread, Chocolate, And My Simple Recipe for Nostalgia

 By Raeleen D'Agostino Mautner When Italian Americans look around their homes, visible signs of their heritage show up everywhere. In my home, for instance, on...
- Advertisement -spot_img

lettera aperta

Christopher Columbus saga

- Advertisement -spot_img

I racconti de L'Idea

Quei trenta minuti durati un’eternità. Un breve racconto di viaggio. Un racconto di un breve Viaggio.

Racconto di Diletta Maria Cecilia Loragno Metti un fine settimana, un volo aereo nazionale, un’ora e dieci minuti più o meno, un volo per così...

Due storie, due vite: racconti scomposti

Di Marina Agostinacchio Le narrazioni di un poeta…tra le nuvole Come si approccia alla scrittura narrativa un poeta tra le nuvole? Per alcuni scrittori di poesia, il...

La lettera. Un racconto di Bruno Pegoretti

LA LETTERA Di Bruno Pegoretti ©2022 Alle due e quarantatré di notte, dopo tanto arrovellarsi, decise. Le avrebbe scritto. Prese il laptop e digitò l’indirizzo. “NO!” Concluse in un...

ALICE. Racconto di Bruno Pegoretti.

ALICE Racconto di Bruno Pegoretti. © 2022 Una pioggerellina fastidiosa, fin dal primo pomeriggio. Le undici di sera, minuto su, minuto giù. La macchina sbanda, schiantandosi contro uno...

NORAH. Un racconto di Bruno Pegoretti

Mari putrescenti, animali estinti, ghiacciai ridotti ad innocue colline aride, foreste tropicali decimate e infine, ciliegia avvelenata su una torta irrancidita, la guerra. La Terra,...

¡FUEGO FUEGO!

¡FUEGO FUEGO! Un racconto di Bruno Pegoretti ©2022 E rieccoci: anche stavolta mi sono perso. Da quando abito in Messico, spaesato in questo spazio non mio, non...

Gatti. Un racconto di Bruno Pegoretti

L’aereo atterra puntuale. Alle sei e ventotto del pomeriggio il sole è calato da poco, nonostante il caldo tropicale di febbraio si faccia sentire. George...
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

The Comics' World

“CIP & CIOP, SIMPATICI E AVVENTUROSI SCOIATTOLINI” / CHIP ‘N’ DALE, NICE ADVENTUROUS CHIPMUNKS

Di/by Anna e Maria Sciacca I scoiattolini Cip & Ciop (Chip ‘n’ Dale)  esordiscono nei cartoni animati e nei fumetti della Disney nel 1943 nel...

“QUI, QUO, QUA; SIMPATICI, ESUBERANTI PAPERINI”

I simpatici e  vivaci paperini dei cartoni animati Disney,  Huey, Dewey, Louie, sono stati realizzati dall'italoamericano Al Taliaferro e Ted Osborne. Famosi in Italia...

HUEY, DEWEY, LOUIE; THREE NICE, EXUBERANT DUCKS

The nice and perky little ducks of Disney cartoons, Huey, Dewey, and Louie have been created by the Italian American Al Taliaferro and by...