Saturday, April 19, 2025

OTTO MARZO

Caro Direttore Dossena, ho sempre pensato che finché ci sarà bisogno di un giorno per ricordare qualcuno o qualcosa vorrà dire che negli altri giorni ce ne dimentichiamo. In un’epoca in cui quasi ogni giorno ci arrivano notizie di qualche femminicidio per mano di uomini che sotto mentite spoglie celavano rancore, odio, gelosia, desiderio di possesso e di potere, cosa ci può insegnare la Giornata della donna oltre a commemorare le vittime di ogni tempo e di ogni epoca? Forse abbiamo fatto qualche piccolo progresso da quando le donne venivano condannate al rogo oppure da quando nei tribunali venivano additate come la sola causa di certe reazioni maschili più o meno violente, ma abbiamo ancora molto da lavorare per portare certi uomini a dominare i loro istinti bestiali. Io credo che ancora, sotto molti aspetti, l’uomo rispetto alla donna sia ancorato a certi comportamenti preistorici in cui “la legge del più forte è sempre la migliore”. Amiamole dunque le donne tutti i giorni dell’anno vedendo in loro le madri, le sorelle, le amiche, le compagne, le mogli, certamente non perfette come non lo siamo anche noi uomini, con la consapevolezza che, tenendoci per mano e rispettandoci a vicenda, potremo crescere assieme migliorando l’evoluzione dell’intera umanità.

OTTO MARZO

Donna non ha bisogno di mimose
perché ogni Donna è un fiore,
il più bel fiore
creato dal Creatore del Creato
che lei creand
creò l’Amore.

E non c’è fiore,
pur bello ch’esso sia,
che possa mai competere con Donna.

Vive d’amore lei, solo d’amore,
più d’ogni cosa cerca tenerezze
e un cuore generoso
da dove sgorgano
sguardi sinceri, sentimenti veri.

Eccoli i fiori
per festeggiarla, e non un giorno solo,
ma ogni giorno dell’anno, tutti gli anni.
Mimose? No! Lasciatele sugli alberi!
Ben altre son le cose ch’Ella sogna.

Prendetela per mano
e fatele sentire
che insieme siete
un solo corpo, un’anima soltanto,
un solo cuore.
Così si onora Donna e l’OTTO MARZO!

Raffaele Pisani

Raffaele Pisani
Raffaele Pisanihttp://www.raffaelepisani.it/
Poeta in dialetto napoletano e saggista, Pisani ha pubblicato ben 29 libri.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

TRAVEL/VIAGGI

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Latest Articles