Archive for L’angolo della poesia
Cristina Campo La mano, la bellezza, l’altra terra. 5 liriche per un addio
di Marina Agostinacchio Premessa: lo scopo di questo breve lavoro è quello di cercare la decodifica di una [...]
“L’infinito” di un vecchio scugnizzo infinitamente innamorato.
Quarant’anni fa ho incontrato Francesca. Per la “Festa degli innamorati – San Valentino 2021” ho scritto per lei [...]
Finding the “scandal” in the sonnets of Edna St. Vincent Millay
By Laura Klinkon I have no way of knowing how many translators not only translate a poet’s work, [...]
17 GENNAIO 2021 – GIORNATA DEL DIALETTO –
Caro “dialetto”, il 17 gennaio è la giornata dedicata a te ed io ti scrivo innanzitutto per dirti [...]
‘A MADONNA D’’A NOTTE ‘E NATALE
All’intrasatta, int’’a nuttata cupa, na stella d’oro accumparette ‘n cielo… “Venite… currite”… alluccava quaccuno… ‘Mparanza ati vvoce , vicine [...]
La donna, dallo Stil Novo a oggi.
Il Dolce stil novo, al quale fa riferimento anche Dante, propone un modello in cui l’amata viene vista [...]
La fiera della Vanità
Negli ultimi anni la poesia appare come una forma di scrittura sempre più inflazionata. A dire il vero [...]
Vittoria repetto 1951-2020. In her Own Words
By Maria Lisella Queens Poet Laureate Academy of American Poets Fellow Vittoria repetto described herself as “a native downtown [...]
Un “fantastico” incontro con Gianni Rodari
Di Francesco Tonucci Con Gianni Rodari ci conoscevamo bene per esserci incontrati più volte in convegni, presentazioni di [...]
‘O COVIDDO E ‘A MASCARINA. Poesia di Raffaele Pisani
Quattro versi napoletani dedicati alla “mascherina salva vita” e a tutte quelle persone ignoranti e presuntuose (noi napoletani [...]
IL METROPOLITAN DI NEW YORK ”SCHIAFFEGGIA” NAPOLI!
Non dite male se il Metropolitan di New York “schiaffeggia” Napoli e reclama le spoglie di Enrico Caruso [...]
Sorprendendo i Ladri di Thieves in the Family, Raccolta di Maria Lisella
di Laura Klinkon Leggendo Thieves in the Family o Ladri in famiglia di Maria Lisella per la prima [...]