Recensione di Isabella Rossiello
La Fondazione Arturo Toscanini nasce in Emilia Romagna, questa è la quarantasettesima stagione di concerti; oggi la presidente Carla Di Francesco dopo la pausa pandemica, entusiasticamente, presenta la stagione concerti 22\23 e sono momenti da non perdere.
![](https://lideamagazine.com/wp-content/uploads/2023/03/Filarmonica-poster.jpg)
La musica addolcisce l’anima ma può anche eccitarla, esaltarla, emozionarla.
![](https://lideamagazine.com/wp-content/uploads/2023/03/Filarmonica-compositrice-Aziza-Sadikova.jpg)
La Filarmonica Arturo Toscanini al Teatro Bonci di Cesena ha fatto tutto questo. Un pubblico attento, numeroso, mentre la direttrice d’Orchestra Keri-Lynn Wilson —elegante, sicura, passionale — ha diretto in modo ineccepibile musiche di Aziza Sadikova, compositrice Uzbeka che vive a Berlino e le sue composizioni passano dall’Agitato, Vivace, Misterioso, Moderato. Un vortice di emozioni che ti prende e ti trascina, ti scava dentro.
Il sipario si chiude per un pianoforte che aspetta il grande Maestro Ivo Pogorelich nato a Belgrado e con studi a Mosca; ci delizia con le musiche di Sergej Rachmaninov a cui seguono musiche di Sergej Prokof’ev, Andante, Allegro, Adagio.
Tutta la serata è stato un galà colto ed emotivamente pressante, diretto egregiamente da Kery-Lynn Wilson, cresciuta in Canada, dove ha studiato flauto e pianoforte, ha assistito Claudio Abbado al festival di Salisburgo, e ha conseguito un Master in direzione d’ Orchestra alla Juilliard School of New York City.
![](https://lideamagazine.com/wp-content/uploads/2023/03/Filarmnica-La-direttrice-Keri-Lynn-Wilson.png)
![](https://lideamagazine.com/wp-content/uploads/2023/03/Filarmonica-Ivo-Pogorelich-ph-©-Andrej-Grilc.png)
Una carriera internazionale che la vede alla guida delle più prestigiose orchestre al mondo: dalla Royal Opera House Covent Garden al Metropolitan Opera di New York al Teatro Bolshoi e prima donna Direttore d’orchestra a dirigere un’opera lirica all’Arena di Verona.
Cesena e il Bonci quindi sono privilegiati ad avere questo evento, grazie al maestoso lavoro di ERT.
Una serata da ricordare perché è la bellezza di cui in questo momento abbiamo un disperato bisogno a risollevare lo spirito.