Orfano di padre, dopo aver conseguito un diploma di tecnico industrie elettriche avvia l’esperienza universitaria, come lavoratore e quindi non frequentante, presso la Facoltà di Lettere indirizzo Storia Contemporanea a Firenze.
Nel 2009 consegue la laurea, triennale, in Storia Contemporanea portando, per la prima volta nella storia accademica, una tesi che affronta le questioni legate al caso del dott. Conciani, il movimento per la vita, aborto, divorzio, costumi e cultura degli anni 70 in Italia. Tesi che suscita, in sede di discussione, curiosità e dibattito per una questione poco dibattuta in ambito accademico.
Nel corso dell’esperienza universitaria, condivisa con un lavoro full-time in qualità di operaio, avvia la collaborazione con alcune riviste e testate giornalistiche conseguendo, nel 2008, l’iscrizione all’albo dei giornalisti.
Tra queste ha collaborato con Avvenire, il Messagero di Sant’Antonio, Microstorie, Metropoli, Città Nuova, La Voce Italiana di (Washington). Attualmente, oltre al lavoro full-time per una nota azienda fiorentina della quale cura anche il blog, collabora in maniera continuativa con La Nazione (gruppo QN), Toscana Oggi e l’Idea Magazine di New York.
Nel contempo consegue il diploma di MED (Media Education – Corso di formazione per animatori della Comunicazione e della Cultura) indetto dalla Diocesi di Fiesole. Sempre per conto della Diocesi e’ incaricato per seguire, tra il 2009 e 2010, il corso “Web 2.0” presso la sede di Sat 2000 a Roma ed il convegno “Testimoni Digitali” indetto dalla CEI.
Dal 2008 avvia anche una collaborazione televisiva con Segno 7 programma culturale in onda su TV1. E’ membro ufficio stampa dell’associazione “Firenze Lirica” e “Consonanze Firenze”.
Antonio Degl’innocenti
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.