Di Anna & Maria Sciacca
La stagione dei corteggiamenti è iniziata anche all’ Acquario di Genova con i Pinguini Papua, con piccole e tenere attenzioni, questi simpatici uccelli dalla camminata un po’ goffa, sono molto veloci in acqua.
Lo staff dell’ Acquario di Genova posiziona sulle rocce le basi e i ciottoli che i pinguini utilizzano dopo avere scelto il posto più adatto dove costruire insieme il proprio nido.
I pinguini, dopo avere scelto i ciottoli, li afferrano con il becco e ogni volta che un pinguino li depone nel nido facendo un inchino, l’altro contraccambia inchinandosi a sua volta.
Il corteggiamento prosegue anche dopo la costruzione del nido con una “danza” fatta di inchini e movimenti in avanti del collo, mentre i due pinguini si sfiorano reciprocamente il becco.
Dopo il corteggiamento ci sarà l’ accoppiamento, poi entrambi i genitori provvedono alla cova delle uova per un periodo di 35 giorni.
Anche il Pinguino di Magellano corteggia e si accoppia in questo periodo ma in un modo meno appariscente, le coppie nidificano nelle tane sulle rocce, il corteggiamento si svolge all’ interno del nido, becchettandosi sul collo reciprocamente.
Tra colori e riflessi lunari che si stendono sull’ acqua, la serata romantica di San Valentino il 14 Febbraio inizia alle ore 20.00 dove si potranno visitare le vasche in una magica, avvolgente atmosfera, si potranno ammirare meravigliosi pesci e animali marini e scoprire la loro vita notturna sott’ acqua.
Alle ore 21.00 gli ospiti vengono accompagnati ai tavoli per la cena a cura di Capuro Ricevimenti, con possibilità di pernottamento in Hotel. Informazioni on line sul sito: www.c-way.it oppure c-way tel. 010/2345666 e [email protected]