Archive for Culture/Cultura
Jamie Lynn Macchia, from Miss New York to the campaign for #MoreThan4: a young woman on the path of success.
Interview by Tiziano Thomas Dossena Jamie Lynn Macchia is a 26-year-old Magna Cum Laude graduate of Wagner College [...]
How My Family Saved Jews In Italy From The Nazis
cordially invites you to attend How My Family Saved Jews In Italy From The Nazis Presented by Assemblyman [...]
A Palazzo Albergati c’è… la Rivoluzione
Articolo e foto di Isabella Rossiello A Bologna, Palazzo Albergati, in mostra i Rivoluzionari del ‘900, una delle [...]
Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale
Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per [...]
L’intelligenza artificiale esplora il clima e trova conferme e novità
In una ricerca dell’Iia-Cnr, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, reti di neuroni artificiali – che apprendono il funzionamento [...]
ANDATE E RITORNI
Racconto di Bruno Pegoretti La sveglia suonò alle cinque e dieci: due ore prima dell’alba. Terenzio Belli si [...]
Tiziano Thomas Dossena presents Idea Press publications and his latest book at OSIA’s Lodge
Our Editorial Director presented the recent works of IDEA PRESS at the Garibaldi Lodge of the Sons of [...]
An Italian sculptor in New York City: Enrico Mazzon. When sinuosity and silver are the magic words…
By Tiziano Thomas Dossena I am happy to announce that Enrico Giuseppe Mazzon now resides in New York City, [...]
L’Ambasciata della Repubblica d’Armenia acquisisce “Zabel” di Vanessa Pia Turco
L’Ambasciata della Repubblica d’Armenia acquisisce “Zabel, il coraggio delle donne” una prestigiosa opera pittorica di Vanessa Pia Turco, [...]
Fairy Tales From Vercelli exhibit shows the world what ‘dreamy’ is like…
Articolo di Tiziano Thomas Dossena The exhibition Fairy Tales from Vercellli, by the artist / photographer Lella Beretta, [...]
SENZA PAROLE
Racconto ed illustrazione di Bruno Pegoretti A Nasturzio Tremolucci piaceva un sacco la pizza, tuttavia se la gustava [...]