Di Diletta Maria Cecilia Loragno
La settimana della moda milanese ha visto protagonista l’audace e sorprendente connubio fra tradizione e innovazione, rigore ed estro estetico, eleganza e funzionalità. Arte e design si fondono grazie alla maestria degli artigiani, dando vita a pezzi unici ed iconici.
La collezione FW25 Testoni, ispirata dalla ricca storia e dalla maestosità architettonica di Bologna, rende omaggio a un secolo di tradizione: maestria artigianale italiana, audace innovazione e design raffinato. Le iconiche strade medievali, gli archi e le silhouette scultoree sono trasformate in opere d’arte indossabili.
Ogni borsa è realizzata a mano con grande attenzione al dettaglio, ogni pezzo è impreziosito dalla cucitura a mano, con un tocco personalizzato.
L’audace connubio tra radici e innovazione pervade la collezione autunno inverno Casadei, impregnata dell’energia e della sicurezza delle donne. Il cuore della collezione è la Donna Farfalla, una bellissima celebrazione delle Donne, della loro forza e resilienza.
‘Redefining classics’ è il motto di stagione per Pollini: un’interpretazione senza tempo ma moderna di modelli iconici capaci di coniugare versatilità, eleganza e funzionalità.
Con Le Silla ci immergiamo in un viaggio emozionale con una collezione che fonde nostalgia e innovazione in un’estetica sofisticata e visionaria. Ammiriamo dettagli vintage e nuovi materiali, nuove strutture androgine dalla punta quadrata, le iconiche slingback e décolleté dallo scollo a V, dalla scollatura profonda e dal taglio asimmetrico. La sensualità della rete è impreziosita da cristalli e inserti in pelle laminata, satin o, novità di questa stagione, camoscio.
Fratelli Rossetti durante la settimana della moda milanese presenta le sei personalità dell’iconico mocassino Brera, creando una vera e propria narrazione di grande suggestione: I am icon, I am wild, I am cozy, I am double, I am complex, I am crispy.
Durante la presentazione firmata René Caovilla, ammiriamo calzature di lusso, modelli iconici ispirati ai mosaici di San Marco, ai merletti di Burano, ai lampadari di cristallo dei palazzi nobiliari veneziani. Un mix perfetto di alta artigianalità e sofisticato design.
In occasione del 50mo anniversario della Maison, Santoni presenta Meraviglia- Makers of Beauty for 50 Years, un tributo alle mani, ai cuori e agli sguardi visionari che hanno dato vita al suo percorso storico.
Durante l’evento firmato Santoni ammiriamo una rassegna fotografica di grande impatto, realizzata dal rinomato fotografo Jack Davison che, con i suoi scatti, ritrae con delicatezza gli artigiani e ogni loro singolo gesto, le mani, i punti e i tagli precisi, le pennellate artistiche. La mostra svela anche gli Objects of Marvel, gli strumenti degli artigiani amorevolmente consumati dall’uso. L’esperienza culmina con la collezione Meraviglia, una serie di modelli iconici maschili e femminili in un dialogo tra tradizione e innovazione. Meraviglia si rivela un viaggio nel tempo, quello necessario per creare, per perfezionare e per far decantare la bellezza fino a renderla assoluta. Ė un tributo alla tradizione che si eleva ad arte.