Archive for Our Italy/La Nostra Italia
Le pitture dei Misteri 2a parte
Di Marina Agostinacchio Riprendiamo la nostra conversazione su Villa dei Misteri… Quando visitai la Villa, giovane donna, mi [...]
17 GENNAIO 2021 – GIORNATA DEL DIALETTO –
Caro “dialetto”, il 17 gennaio è la giornata dedicata a te ed io ti scrivo innanzitutto per dirti [...]
Giornata Nazionale della Bandiera
ROMA – Si celebra oggi, in Italia e in tutta la rete diplomatico consolare, la Giornata Nazionale della [...]
IL DISCORSO DEL PRESIDENTE MATTARELLA: ANNO STRAZIANTE, ORA RIPARTIRE
(NoveColonneATG) Ricostruire e ripartire. Sono le parole d’ordine sottolineate con forza dal Capo dello Stato nel suo discorso [...]
Anche i canali storici di Padova festeggiano il Natale!!
Ideatore di questo bel progetto, barca sul canale a Ponte delle Torricelle in Padova, è l’artista Federico Soffiato, [...]
Dante Alighieri a 500 anni dalla morte: Viaggio in Italia in versi.
L’Italia per Dante è il “bel paese là dove ‘l sì suona” (Inferno, XXXIII, 80) di cui egli [...]
L’ITALIA PUNTA SUI ROBOT
ROMA\ aise\ – Quasi 6mila dei 40mila brevetti italiani depositati in Europa in un decennio utilizza la tecnologia [...]
Museo d’Arte Cinese di Parma: nuovo allestimento per la mostra sulla mode nel mondo – Fino a giovedì 31 dicembre 2020
Con la fine dell’estate il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, è pronto per [...]
Gemellaggio e storica triangolazione culturale tra Hauteville-la-Guichard, Sezzadio e Troina. Nasce la Federazione Euromediterranea de “Le Vie Aleremiche, Normanno-Sveve”.
Stiamo vivendo una fase storica complessa, caratterizzata da un grande sconvolgimento socio- economico: un periodo di paura, di [...]
L’ASSOCIAZIONE PIEMONTESI NEL MONDO E IL SUO PATRIMONIO TANGIBILE DI MEMORIE E TESTIMONIANZE
Presto l’Associazione Piemontesi nel Mondo digitalizzerà il suo Archivio Museale Storico per renderlo “il più possibile una patrimonio comune”. Ad annunciarlo [...]
IL LIMONE DELL’ETNA E LA COLATURA DI ALICI DI CETARA, NUOVE INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE
La Commissione europea ha approvato due nuove IGP (indicazioni geografiche protette) italiane: si tratta “Limone dell’Etna” e della “Colatura di alici di [...]
Le acque sotterranee dell’Appennino segnalano i terremoti dell’altra parte del mondo
Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza, Ingv e Cnr, ha rilevato alcune variazioni del livello delle [...]