Archive for Storia Della Musica/Music History
il Bitonto Blues festival entra in ogni casa con “BBf 2020 Pandemusic edition”
la rassegna internazionale prepara un ricco calendario di musica in streaming La musica unisce, non divide! Da qui [...]
Saverio Mercadante: dall’Opera alle Soireés Italiennes.
di Salvatore Margarone Nato ad Altamura (Bari) nel 1795, Saverio Mercadante studiò con il compositore N. Zingarelli a [...]
Francesco Paolo Tosti: nel centenario della morte.
di Salvatore Margarone Sono già iniziate le celebrazioni per il 100° anniversario della morte dell’illustre musicista italiano Francesco [...]
Concerti per Organo Antico Petrus de’ Simone, Settima Edizione, 2016
Continua il Festival Internazionale di Musica Organistica “Mola si fa onore con la grande musica organistica” ha scritto [...]
Muzio Clementi: compositore, editore e costruttore di pianoforti
Articolo di Salvatore Margarone Muzio Clementi nacque a Roma nel 1752 e morì a Evesham, Worcestershire nel 1832. [...]
Jules Massenet: opere e memorie tutte francesi.
di Salvatore Margarone Compositore francese, Jules Massenet nacque a Montaud, Saint-Étienne, 1842 e morì a Parigi nel 1912. [...]
Franz Schubert: il “Biedermeier” della musica a cavallo tra due secoli.
Articolo di Salvatore Margarone Viennese, ha una breve vita, come tanti compositori romantici: nasce nel 1797 e muore [...]
Léo Delibes: intramontabile Esotismo. Nel 125° Anniversario della morte.
Articolo di Salvatore Margarone Si celebra quest’anno il 125° anniversario della morte di uno dei più amati compositori [...]
L’Opera del Settecento Veneziano di Baldassarre Galuppi: uno stile unico e tutto italiano!
Articolo di Salvatore Margarone Il Settecento è soprattutto il periodo della massima espansione, in patria e all’estero, dell’opera [...]
Sergej Rachmaninoff: il “Romanticismo” intramontabile della sua musica.
Articolo di Salvatore Margarone Com’è ben noto, la Storia della Musica ha radici antichissime e, per facilitare la [...]
Erik Satie: l’artista bohémien per eccellenza!
Quando si parla di “Artista”, in genere, si è soliti pensare a una persona che vive in un [...]
Il Mondo poetico di Richard Strauss: dalle esperienze nazionalistiche alla messa in musica dei sentimenti.
di Salvatore Margarone Lo scorso anno 2014 si celebrava il 150° Anniversario della nascita di uno dei più [...]