Archive for Science/Scienze
Nuovo stato della materia scoperto nei nanotubi di carbonio
Uno studio Cnr rivela che in questi cilindri ottenuti arrotolando il grafene, con raggio di pochi nanometri e [...]
Giornata Mondiale sull’Acqua
L’edizione 2018 è dedicata al tema “Nature for Water”. Non esiste una soluzione universale, afferma CNR–IRSA, ma una [...]
Quando la luce diventa liquida
Una ricerca condotta dai ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Cnr rivela la formazione spontanea di ordine topologico in [...]
Uno smart system per il controllo delle inondazioni
L’Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, [...]
La nebbia aumenta la tossicità del particolato atmosferico
A evidenziarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Isac-Cnr di Bologna in collaborazione con i colleghi della University [...]
Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale
Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per [...]
L’intelligenza artificiale esplora il clima e trova conferme e novità
In una ricerca dell’Iia-Cnr, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, reti di neuroni artificiali – che apprendono il funzionamento [...]
Incremento dell’attività eruttiva osservata nelle ultime settimane sul vulcano Stromboli culminata lo scorso primo dicembre con una esplosione maggiore
L’incremento dell’attività eruttiva osservata nelle ultime settimane sul vulcano Stromboli, culminata lo scorso primo dicembre con una esplosione [...]
Assegnato al Cnr un Consolidator Grant dell’European Research Council
Tra i 33 vincitori italiani, il ricercatore Alessandro Molle del Imm-Cnr con un progetto sui nanomateriali fatti di Xeni [...]
Studiati in laboratorio i terremoti che generano tsunami: ecco perché si rompe il fondale oceanico
Svelare i possibili processi fisici che consentono a un terremoto di generare uno tsunami per sollevamento del fondale [...]
Virus negli abissi marini, motore della catena alimentare
Una ricerca italo-spagnola che coinvolge l’Ismar-Cnr, pubblicata su Science Advances dimostra che negli oceani profondi le infezioni virali del plancton [...]
INGV “anima” la Settimana del Pianeta Terra
Geo-tour tra i monumenti di Roma, archeo-trekking negli scavi delle ville romane di Stabia, percorsi animati per comprendere [...]