Archive for Science/Scienze
Contaminazioni tra scienza e fantascienza
Scienza e fantascienza sono spesso protagoniste di contaminazioni e scambi reciproci, tanto che la maggior parte delle opere [...]
Plastica, ascesa e caduta di un mito
A lungo simbolo positivo di progresso, la plastica è un classico esempio di come, nel giro di pochi [...]
L’amicizia: meglio reale che on line
L’amicizia ha un ruolo importante nella vita di ciascuno di noi, alla sua base c’è una condivisione di [...]
Ambiente: nuovo record nel 2020 per il riscaldamento degli oceani
Lo studio, analizzando i dati del 2020, ha evidenziato che il valore odierno del riscaldamento degli oceani è il [...]
La gioia degli animali domestici
Articolo di Vittoria Baracaglia È ormai assodato che [...]
Congegni antichi
Articolo di Filippo Flamini Siamo abituati a immaginare l’antichità [...]
Progressi contrastati in campo medico
La diffusione del Covid-19, con il gran numero di malati e morti che porta con sé, ci ha [...]
2024: ci sarà un terremoto di magnitudo 6 a Parkfield in California?
Uno studio congiunto del Cnr-Iac e dell’Ingv prevede un possibile terremoto di magnitudo 6 tra poco più di [...]
Le acque sotterranee dell’Appennino segnalano i terremoti dell’altra parte del mondo
Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza, Ingv e Cnr, ha rilevato alcune variazioni del livello delle [...]
L’inquinamento in Italia durante il lockdown
Uno studio dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr, pubblicato su Environmental Pollution, ha preso in esame differenti città italiane [...]
Scoperti neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell’eruzione del 79 d.C.
Lo studio dei ricercatori della Federico II, del CNR, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e Statale [...]
I Neanderthals e le oscillazioni del livello del mare: un nuovo studio sulle variazioni del Mediterraneo.
Le oscillazioni del livello del mare nel periodo Tirreniano e la presenza dell’Uomo di Neanderthal nelle grotte del [...]