Archive for Author Archive
Il Pianoforte dal ‘700 ai giorni nostril.
Articolo di Salvatore Margarone Il pianoforte a coda. I pianoforti a coda odierni sono i diretti discendenti degli [...]
Amilcare Ponchielli e Arrigo Boito: gli anni delle collaborazioni fortunate!
Nell’ottocento operistico italiano ritroviamo uno dei musicisti di cui poco si parla e che invece andrebbe rivalutato e [...]
Johannes Brahms: la ricerca di uno stile.
Johannes Brahms (Amburgo 1833 – Vienna 1897) è tra gli illustri compositori tedeschi del XIX secolo. Dai primi [...]
La “Folia di Spagna”: Antonio Salieri e le sue 26 Variazioni per orchestra.
La Folia è un tema musicale di origine portoghese tra i più antichi della musica europea, che ha [...]
I Liederkreis op. 39 di R. Schumann: l’attrazione verso il demoniaco e lo sconvolgimento dei sensi.
Il ciclo di lieder “Liederkreis op.39” di R. Schumann su testi di Eichendorff fu composto nel maggio del [...]
Franz Liszt: l’Ungherese virtuoso del pianoforte.
Franz Liszt nasce a Raiding, Ungheria, nel 1811, compositore e pianista virtuoso si distinguerà dai coevi per le [...]
L’Espressionismo in musica: verso i confini della tonalità
L’arte musicale, in quanto tale, racchiude in sé un mondo che abbraccia non solo la musica ma, anche [...]
L’Ottocento tra Classicismo e Romanticismo: Ludwig van Beethoven
Ludwig van Beethoven (1770-1827) è uno dei casi più complicati della storia della musica: cronologicamente collocato in piena [...]
La Musica in Italia: Arte distrutta?
Da anni ormai stiamo assistendo ad un declino di quell’arte, la Musica, che in Italia in special modo, [...]
“PREMIO RIGOLETTO 2015” al soprano Desirée Rancatore
Si è svolta lo scorso 26 Settembre alle ore 21, al Teatro Bibbiena di Mantova, la serata di [...]
Pietro Mascagni: un “Rusticano” Livornese. 70° anniversario della morte
Come non onorare un compositore che ci ha regalato un’opera che ci fa emozionare ogni qualvolta la si [...]
L’Opera Barocca: la voce soave del Farinelli, unica e irripetibile.
L’Italia, è la patria che dato i natali alla forma musicale popolare per eccellenza, il Melodramma; in questi [...]